ASSESTAMENTO AL BILANCIO 2020 – 2022: MISURE DI SOSTEGNO DELL’ABITAZIONE PRINCIPALE DEL CONSUMATORE SOVRAINDEBITATO.
Nella seconda giornata dedicata all’Assestamento al Bilancio è stato approvato un mio Ordine del Giorno che tutela il Diritto alla Casa anche per chi è indebitato e che riprende una risoluzione a mia prima firma depositata in I Commissione Bilancio.
Con questo OdG impegniamo il Presidente della regione e la giunta regionale ad individuare le risorse necessarie per salvaguardare il DIRITTO ALLA CASA, anche per i debitori incolpevoli.
L’avvio di queste misure si fonda sulla collaborazione fra livelli istituzionali e autorità competenti, assicurando e salvaguardando il mantenimento della PRIMA CASA semplicemente partendo da uno strumento che già esiste ovvero il “Piano di Ristrutturazione dei debiti del Consumatore” previsto dalla legge “Salva Suicidi” e riformata recentemente con il nuovo codice fallimentare.
A regime questo strumento potrebbe evitare il pignoramento di centinaia se non migliaia di immobili, il fallimento di altrettante famiglie che potranno continuare a vivere nelle loro case oltre che evitare la svalutazione del mercato immobiliare, una importante riduzione delle esecuzioni immobiliari e quindi un alleggerimento della mole di lavoro dei tribunali. Con il “Salva Casa” tutti ci guadagnano. A perderci sono solo gli speculatori.
