Il servizio di Report di lunedì 13 Aprile scorso pone all’attenzione dell’opinione pubblica due questioni ben distinte. La prima è la correlazione fra particolato fine (PM10) e capacità di diffusione del virus COVID-19, ipotizzando che laddove sia maggiore la presenza di PM10 nell’aria, maggiore sia la capacità di diffusione e quindi di contagio del coronavirus; La seconda è l’effetto degli ...
Leggi Articolo »Ambiente
Arpa blocca l’autostrada per la Valtrompia
Terre contaminate in un cantiere del raccordo autostradale A4-Valtrompia e lavori senza autorizzazione: le carte in mano alla Procura di Brescia e rischio sospensione dei lavori e diffida per il Concessionario e l’Appaltatore ARPA Brescia a seguito di una ispezione nei mesi scorsi presso il cantiere svincolo di Codolazza (Concesio) del raccordo autostradale fra la A4 e la Valtrompia ha ...
Leggi Articolo »Coronavirus: sì alla pulizia delle strade, no agli inquinanti
L’Istituto Superiore per la Protezione e Ricerca sull’Ambiente (ISPRA) ha diffuso una nota relativa alla disinfezione delle strade contro il COVID-19, nella quale si invita a pulire le strade con le sostanze normalmente utilizzate senza utilizzare composti inquinanti. In questi giorni di battaglia contro la diffusione del COVID-19 si è discusso anche della sanificazione delle strade, se fosse utile procedere e ...
Leggi Articolo »Caffaro, Moreni minaccia le dimissioni
Il commissario Moreni minaccia dimissioni? Quale occasione migliore per sbarazzarsi del più inutile e incapace Commissario Straordinario mai visto nella storia della Repubblica Italiana? Siamo di nuovo punto e a capo. Dopo aver fatto di tutto per svegliare Ministero, Regione e Comune siamo ancora al punto di partenza. Siamo a vent’anni fa. Nulla è cambiato. Questa estate ARPA aveva criticato ...
Leggi Articolo »Depuratore del Garda: positivo incontro con ministero
Il consigliere Dino Alberti ha incontrato ieri i funzionari del Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare, per fare il punto della situazione sul nuovo depuratore del Garda. Il Consigliere ha ottenuto l‘OK da parte del ministero, di richiedere la valutazione e comparazione di costi e benefici di tutte le alternative progettuali, anche di quelle finora non ...
Leggi Articolo »Bocconi: sì a una ATO locale
Acqua pubblica: anche per l’Università Bocconi Regione Lombardia può e deve rivedere i propri Ambiti Territoriali Ottimali del Servizio Idrico Integrato. Questa è una bella soddisfazione perché l’Università Bocconi conferma quanto sostenevo e continuo a sostenere: è possibile anzi auspicabile ridefinire i confini degli ATO senza dover attendere nuove disposizioni dal governo nazionale. Questa richiesta era contenuta nel mio progetto ...
Leggi Articolo »Progetto di legge per la promozione della vendita di prodotti sfusi
Ho depositato un Progetto di Legge che chiede di promuovere ed incentivare la vendita di PRODOTTI SFUSI e ALLA SPINA all’interno degli esercizi commerciali presenti in regione Lombardia. Una legge che, nel periodo storico attuale, diventa NECESSARIA, in quanto andrebbe a lavorare sulla RIDUZIONE DEI RIFIUTI e sul RIUSO degli involucri.Con questa normativa si intende andare nella direzione di diminuire soprattutto ...
Leggi Articolo »Così abbiamo salvato il Garda dagli scarichi
Che sorpresa e quale orgoglio per me che sono bresciano vedere lo splendido lavoro di Andrea Spiller e del gruppo del M5S di Desenzano del Garda inaugurare questa nuova rubrica #StorieGuerriere del Blog della Stelle. Non smetterò mai di ringraziare l’enorme lavoro che quotidianamente fanno decine e decine di attivisti sul territorio. Anche quando sembra che nulla sia servito, che tanto impegno non porti ...
Leggi Articolo »Finesce la luna di miele tra Cipani e il depuratore del Garda
Non vorrei rovinare la bellissima pagina di cronaca rosa tra Forza Italia e il Partito Democratico della quale il Sindaco di Salò Cipani ci ha voluto rendere edotti, come se non aspettassimo altro in questa uggiosa mattina di fine novembre ma, caro Sindaco, i suoi “amministratori responsabili”, appena si sono accorti di aver fatto il più grande errore della loro ...
Leggi Articolo »Depuratore, la provincia si è accorta che il progetto va rivisto
Con un paio di anni di ritardo, alla fine anche il Consiglio Provinciale (ovvero i Partiti Politici) ha preso atto che serve uno studio alternativo e completo del progetto di collettamento e depurazione del Lago di Garda. Bene, meglio tardi che mai. Del resto sono solo 6 anni che diciamo che collettare m***a a 40 km di distanza per depurarla ...
Leggi Articolo »